Coro C.A.I. "La Serra" Ivrea
  • home
  • la storia
  • direttore
  • coristi
  • repertorio
  • eventi e concerti
  • rassegna stampa
  • contatti

      Il coro La Serra - del Club Alpino Italiano (C.A.I.) - Sezione di Ivrea - nasce ad ottobre del 2015 dall’iniziativa del Maestro Ottorino Zilioli ed alcuni altri coristi con l’intento di formare un gruppo chiamato ad esibirsi durante la celebrazione della Santa Messa e Cerimonia dei Ceri in Duomo ad Ivrea in occasione dell’apertura del Carnevale. 
Era il 6 gennaio 2016.
Da questa esperienza, visto l’affiatamento e l’amicizia che univa il gruppo, si è deciso di continuare il percorso canoro.
Il Coro è costituito con Regolamento Ufficiale il 12 ottobre 2016.
Il Coro è composto da circa 30 voci maschili e aderisce al progetto approvato, nel novembre 2014, dal Centro Nazionale Coralità del C.A.I. che prevede la promozione e la conoscenza di tutte le forme di cultura riguardanti le terre alte, le loro popolazioni e i loro frequentatori, consapevole che il canto corale costituisce un patrimonio unico e originale non solo in ambito nazionale, ma anche a livello europeo.
Il repertorio è quello tipico alpino, regionale e dialettale, anche se molti sono i canti composti dai grandi maestri italiani e stranieri. 
Il Coro La Serra fece la sua prima esibizione in pubblico domenica 26 giugno 2016 in occasione della
rassegna corale “In...canto canavesano” a Forno Canavese (TO) sotto la direzione artistica del Maestro Ottorino Zilioli.
Dalla sua costituzione il Coro La Serra ha partecipato ad una quarantina di eventi canori.
​Da settembre dell’anno 2019 la direzione artistica è stata assunta dal Maestro Riccardo Giovanetto. 

PRIMA FOTO DEL CORO 
DIRETTORE Otorino Zilioli

Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • home
  • la storia
  • direttore
  • coristi
  • repertorio
  • eventi e concerti
  • rassegna stampa
  • contatti